la COMPETENZA
per CAMBIARE
― Marcello Carli SINDACO

I PUNTI CHIAVE
In cosa Credo
Una città sicura
Una città può essere vissuta bene quando è sicura. In tutte le zone cittadine dovranno essere favorite le iniziative di controllo ed integrazione sociale che scoraggino comportamenti pericolosi e criminosi. Attraverso l’apertura di attività aperte al pubblico fino a tarda sera, con l’attivazione di percorsi museali e culturali serali e notturni e con tutte le attività che favoriscono una fruizione diffusa dello spazio urbano si possono prevenire senza costi ed in maniera efficace le attività criminali.
Università
Trento da ormai quasi sessant’anni ospita un’università che nel corso del tempo ha raggiunto livelli di qualità assai elevati. Tuttavia la città ha fatto fatica a concepirsi come città universitaria nel senso classico del termine. Integrare meglio i due elementi fra loro potrà essere motivo di ulteriore rafforzamento dell’identità della città e della sua economia legata al commercio ed ai servizi.
Trento Smart City
La tecnologia offre potenzialità a tutt’oggi non pienamente e organicamente sfruttate dalla P.A. La stessa Città di Trento, seppure dotata di alcune applicazioni che consentono un più celere dialogo con il cittadino, risulta carente sotto alcuni profili. La nostra idea è dunque quella di rendere Trento DAVVERO “altamente digitalizzata” e “user friendly”, con un’evidente ricaduta positiva sulla qualità della vita dei cittadini e delle imprese, per l’evidente abbattimento dei tempi di attesa, e sulla efficienza, efficacia ed economicità dell’attività amministrativa.
Circoscrizioni
Noi crediamo nel decentramento politico-amministrativo e crediamo nella sussidiarietà verticale per cui riteniamo tutt’ora che le Circoscrizioni vadano mantenute e semmai valorizzate e potenziate quale strumento di ascolto del territorio e delle sue necessità. Certo su di esse andrà fatta una riflessione circa le competenze ed eventuali variazioni territoriali, ma tutto questo dovrà essere fatto non con operazioni di vertice ma sempre privilegiando il confronto e l’ascolto di queste realtà importantissime per la città.
CHI SONO
Laurea in Economia e Commercio
Economia politica
Vice Presidente nazionale UCID
Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti
Socio IAI
Istituto Affari Internazionali Roma
Socio Centesimus Annus
Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice
Presidente SSF Trentino
Sport Senza Frontiere Trentino APS
LA MIA CAMPAGNA È ALIMENTATA
DAI CONTRIBUTI DI SOSTENITORI COME TE
Diventa un volontario
Raccontaci qualcosa di te e di quello che saresti disponibile a fare
Le ultime
Novità da Facebook

Marcello Carli
Il mio sogno è un progetto: far rinascere Trento!
8 ore fa
Parità vuol dire UGUALI DIRITTI tra donne e uomini!
#8marzo ... Mostra di piùMostra di meno
11 ore fa
Oggi non è la Festa della donna, è la Giornata internazionale dei diritti delle donne, di quelle felici e di quelle realizzate, di quelle censurate, di quelle vergognosamente oppresse.
Il che non impedisce certo di festeggiare: ma nella riflessione sulle tante, troppe donne che festeggiare non possono
Ricordiamole sempre, queste cose.
Auguri a tutte le donne! ... Mostra di piùMostra di meno
3 giorni fa
Le improvvise e polemiche dimissioni di Nicola Zingaretti da segretario Pd, con relativo strascico di veleni e recriminazioni, rendono ormai improrogabile un ripensamento totale del ruolo del centrosinistra italiano.
Un centrosinistra che agisce sotto dettatura del Movimento 5 Stelle e che si fa guidare dal populismo è un fenomeno sostanzialmente singolare, e forse non replicabile in tutto il panorama europeo.
Queste dimissioni potrebbero però costituire paradossalmente l'occasione giusta per pensare, progettare e dar vita a una sinistra autenticamente riformista, libertaria, garantista.
Sarebbe una vera boccata d'ossigeno per l'Italia, sempre se si palesassero leader all'altezza di tale importantissima sfida. ... Mostra di piùMostra di meno
4 giorni fa
Da europeista convinto dico che o l'Europa sui vaccini cambia radicalmente passo, e diventa capace di imporre alle aziende produttrici vincoli contrattuali seri, oppure diventerà assolutamente inevitabile che i singoli vadano sul mercato a trovarseli da soli i vaccini.
La retorica europeista da sola non basta, anzi rischia di diventare irritante e controproducente.
Serve un'Europa che funzioni e sia capace di incidere concretamente sulle nostre vite!
In una parola: ci servono vaccini!
Come in Inghilterra!
Come in Israele!
Come in Russia!
Bene ha fatto ieri Draghi a farsi sentire con la Commissione europea! ... Mostra di piùMostra di meno
1 settimana fa
Per fare capire come forse la riforma più importante che l'Italia attende è soprattutto la riforma della mentalità: il sindacato è in rivolta contro una dirigente del ministero che rifiuta di dare il massimo dei voti a tutti ma ha il "coraggio" di voler premiare in base al merito! E addirittura vogliono cacciarla!
Ma ci rendiamo conto di quanto sia grave e pericoloso voler pretendere, nel lavoro pubblico, tutto per tutti facendo finta che il merito non esista??
La mia solidarietà a questa brava dirigente, che prova a comportarsi da serio servitore dello Stato! ... Mostra di piùMostra di meno