I PUNTI CHIAVE

In cosa Credo

Una città sicura

Una città può essere vissuta bene quando è sicura. In tutte le zone cittadine dovranno essere favorite le iniziative di controllo ed integrazione sociale che scoraggino comportamenti pericolosi e criminosi. Attraverso l’apertura di attività aperte al pubblico fino a tarda sera, con l’attivazione di percorsi museali e culturali serali e notturni e con tutte le attività che favoriscono una fruizione diffusa dello spazio urbano si possono prevenire senza costi ed in maniera efficace le attività criminali.

Università

Trento da ormai quasi sessant’anni ospita un’università che nel corso del tempo ha raggiunto livelli di qualità assai elevati. Tuttavia la città ha fatto fatica a concepirsi come città universitaria nel senso classico del termine. Integrare meglio i due elementi fra loro potrà essere motivo di ulteriore rafforzamento dell’identità della città e della sua economia legata al commercio ed ai servizi.

Trento Smart City

La tecnologia offre potenzialità a tutt’oggi non pienamente e organicamente sfruttate dalla P.A. La stessa Città di Trento, seppure dotata di alcune applicazioni che consentono un più celere dialogo con il cittadino, risulta carente sotto alcuni profili. La nostra idea è dunque quella di rendere Trento DAVVERO “altamente digitalizzata” e “user friendly”, con un’evidente ricaduta positiva sulla qualità della vita dei cittadini e delle imprese, per l’evidente abbattimento dei tempi di attesa, e sulla efficienza, efficacia ed economicità dell’attività amministrativa.

Circoscrizioni

Noi crediamo nel decentramento politico-amministrativo e crediamo nella sussidiarietà verticale per cui riteniamo tutt’ora che le Circoscrizioni vadano mantenute e semmai valorizzate e potenziate quale strumento di ascolto del territorio e delle sue necessità. Certo su di esse andrà fatta una riflessione circa le competenze ed eventuali variazioni territoriali, ma tutto questo dovrà essere fatto non con operazioni di vertice ma sempre privilegiando il confronto e l’ascolto di queste realtà importantissime per la città.

CHI SONO

Laurea in Economia e Commercio

Economia politica

Vice Presidente nazionale UCID

Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti

Socio IAI

Istituto Affari Internazionali Roma

Socio Centesimus Annus

Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice

Presidente SSF Trentino

Sport Senza Frontiere Trentino APS

LA MIA CAMPAGNA È ALIMENTATA
DAI CONTRIBUTI DI SOSTENITORI COME TE

Diventa un volontario

Raccontaci qualcosa di te e di quello che saresti disponibile a fare

    Popolo iraniano

    Richiesta di sostegno

    Trento, 3 gennaio 2023

    Al Sindaco
    Al Presidente del Consiglio Comunale
    Loro sedi

    Spett.le Sindaco, Spett.le Presidente del Consiglio Comunale,
    sono Marcello Carli, consigliere del Comune di Trento.
    Scrivo la presente a seguito del momento delicatissimo che vive l’IRAN.
    In quel Paese, devastato da quarant’anni di regime teocratico ed antidemocratico, e negatorio dei principali diritti civili quali la libertà di abbigliamento e di parola, dopo la morte crudele di Masha Amini, ragazza barbaramente uccisa per non avere correttamente indossato il velo, migliaia e migliaia di ragazze e di ragazzi hanno iniziato una diffusa protesta per chiedere libertà, dignità e giustizia.
    Centinaia di questi sono stati arrestati ed uccisi, dopo tremende e crudeli torture, spesso impiccati. Molti tra queste e questi martiri erano eccellenti nello sport a livello internazionale.
    Ho scritto giorni fa una lettera all’Ambasciatore d’IRAN in Italia dichiarando di assumere il patrocino politico di un condannato a morte poco più che ventenne, e chiedere per lui clemenza ad un condannato. La sua colpa era quella di avere dato fuoco a dei cassonetti per protesta.
    Credo che se tutte le amministrazioni locali italiane ed europee, tutte le parlamentari ed i parlamentari italiani ed europei facessero lo stesso, creando una forte pressione internazionale, le cose potrebbero assumere una piega diversa e portare anche l’Unione europea ad assumere una posizione più chiara e coerente con i suoi valori costitutivi, fino anche ad interrompere le relazioni diplomatiche con l’IRAN.
    Ho promosso anche una petizione per chiedere la denuncia per crimini contro l’umanità della dirigenza criminale iraniana.
    Con la presente chiedo al Vostro Comune di assumere il patrocinio politico di un condannato a morte in IRAN e scrivere una lettera in sua difesa all’Ambasciatore iraniano in Italia.
    Allego all’uopo, a titolo di esempio, la lettera da me inoltrata all’Ambasciatore il 15 dicembre 2022, accanto all’ultimo elenco degli attuali (e conosciuti) condannati a morte.
    Confinando nella Vostra comprensione e nel Vostro sostegno,
    porgo un cordiale saluto,

    Marcello Carli

    Le ultime

    Novità da Facebook

    11 ore fa

    Oggi si celebra la 109ma giornata del migrante e del rifugiato.I muri non vanno alzati nei confronti di chi fugge da guerre, fame, persecuzioni e violenze, ma nei confronti dei commercianti di “carne umana” che li sfruttano sottoponendoli a violenze atroci e a viaggio perigliosi.Ripeto che occorre una visione strategica nella gestione dell’immigrazione e veri ed efficaci strumenti di integrazione.A chi ribatterà che i migranti sottraggono lavoro ai cittadini rispondo che non solo questi spesso svolgono lavori rifiutati dagli italiani, ma che la gestione della immigrazione genera un indotto economico notevole nel settore dell’accoglienza.L’immigrazione è un fenomeno antico e inarrestabile, come ci insegna la storia, e dunque non resta che gestirlo al meglio per noi e per le tante persone che lasciano il proprio Paese con la speranza di una vita migliore.Non dimentichiamo mai che ci troviamo innanzi a Persone, a esseri umani, Uomini e Donne come noi.#migranti #dirittiumani #solidarietà ... Mostra di piùMostra di meno
    Vedi su Facebook

    1 giorno fa

    Un pensiero di riconoscenza a Giorgio Napolitano, un Presidente della Repubblica che ha saputo mettere il Paese ed il suo futuro al centro di tutte le scelte. Grazie Presidente. ... Mostra di piùMostra di meno
    Vedi su Facebook

    3 giorni fa

    Ed ecco un altro caso di buona scuola, che ascolta e protegge.Una giovane studentessa disabile della provincia di Napoli, alla quale va tutto il mio sostegno e la mia vicinanza, è stata sottratta alle vessazioni della madre e della sorella e alle violenze sessuali del compagno della madre, grazie alla denuncia della psicologa della scuola.Una situazione da film dell’orrore, una crudeltà inaudita nei confronti di una ragazza che ha solo bisogno di affetto e attenzione.Un incubo cessato grazie ad una professionista che non si è voltata dall’altra parte ma che ha esercitato il suo dovere di protezione e alla quale va il mio ringraziamento di cittadino.La scuola va protetta. La scuola va implementata per garantire la crescita culturale, morale e sociale dei nostri figli e per la loro protezione.#scuola #protezione #disabilità ... Mostra di piùMostra di meno
    Vedi su Facebook

    3 giorni fa

    L‘ITALIA DEVE USCIRE DAL SUO ISOLAMENTO, AFFRONTARE E RISOLVERE L‘EMERGENzA IMMIGRAZIONEI confini marittimi italiani sono parte dei confini marittimi europei e La loro gestione spetta all’Unione Europea. Chi sbarca in Italia sbarca in Europa e l’Italia da sola non può gestire l’accoglienza contestuale di così tante persone.L’Italia deve elaborare e condividere una soluzione con L’Unione Europea mediando e anche usando il potere di veto su materie che interessano altri Stati.Inoltre, occorre gestire razionalmente le persone che restano in Italia evitando che l’immigrazione diventi disagio sociale e prevenendo la dispersione e il reclutamento nelle fila delle organizzazioni criminali.Per farlo dobbiamo istruire, formare e avviare al lavoro gli stranieri immigrati, ed apprestare politiche di inserimento nel tessuto sociale, magari anche attraverso il ripopolamento di quei territori che oggi si stanno svuotando. Questo garantirebbe il presidio del territorio e la sua tutela, un aumento della forza lavoro ed un aumento complessivo della ricchezza e della sicurezza del Paese. Le persone che scelgono, per mille motivi, di venire da noi possono essere una grande risorsa per il nostro Paese, a condizione però che la dinamica abbia una gestione strategica di lunghissimo periodo e si inquadri in una visione ad ampio raggio e non sia strumento di demagogia e di populismo spiccio e dannoso.NON DIMENTICHIAMO MAI CHE SONO ESSERI UMANI IN CERCA DI FUTURO!#immigrazione #dirittiumani#politicaEU ... Mostra di piùMostra di meno
    Vedi su Facebook

    7 giorni fa

    Ieri sono stato a Milano alle celebrazioni in ricordo della morte di Mahsa Amini. Perché ricordare la morte ingiusta di questa giovane donna iraniana, punita con la morte per una ciocca fuoriuscita dal velo, è essenziale per mantenere alta l’attenzione sulla difesa del valore inscindibile della LIBERTÀ. Senza #libertà non vi è giustizia, ed essere accanto alle giovani ed ai giovani iraniani in sostegno della Rivoluziohe Donna, Vita e Libertà significa anche combattere con loro per la difesa della giustizia a del diritto alla vita!! #zanzendegiazadi#donnavitalibertà ... Mostra di piùMostra di meno
    Vedi su Facebook